Pubblicato il 19 agosto 2024
Rolex e lo US Open
Lo US Open è l’ultimo torneo di Grand Slam® della stagione tennistica. Partner di primo piano del tennis a livello mondiale da quasi cinquant’anni, Rolex è Orologio Ufficiale dell’evento dal 2018.
Inaugurato nel 1881, questo torneo viene conteso dal 1978 sui campi in cemento dell’USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows, a New York. Tra i 17 campi della competizione spicca lo spettacolare Arthur Ashe Stadium che, con quasi 23.800 posti a sedere, è il più grande del mondo dedicato a questo sport.


Un convergere di energie2>
Proprio come New York, la “città che non dorme mai”, lo US Open è celebre per la sua atmosfera elettrizzante. Tutt’altro che passivi, con il loro fervore anche gli spettatori contribuiscono dagli spalti al clima effervescente di questo dinamico evento. E nel corso delle partite l’atmosfera del pubblico, del campo e della città arriva dritta ai giocatori come una sferzata di energia.


I Testimonial Rolex e lo US Open2>
Avvolto da questo clima incandescente, il torneo newyorkese del Grand Slam® ha regalato incontri diventati leggenda. Impossibile dimenticare i cinque titoli consecutivi vinti da Roger Federer dal 2004 al 2008.
Tra i suoi Testimonial nel mondo del tennis, Rolex conta diversi altri vincitori dello US Open, ovvero: Rod Laver, Chris Evert, Stefan Edberg, Pat Rafter, Justine Henin, Juan Martín del Potro, Angelique Kerber, Sloane Stephens, Bianca Andreescu e Dominic Thiem. Nel 2022 Iga Świątek e Carlos Alcaraz hanno aggiunto i loro nomi a questo cospicuo elenco, seguiti l’anno successivo da Coco Gauff.
Tutti loro incarnano la precisione tecnica e la ricerca dell’eccellenza attraverso un impegno costante.


Un torneo sinonimo di innovazione2>
Lo US Open è terreno fertile per le innovazioni nel mondo del tennis. Dall’introduzione del tie‑break e la scelta di programmare partite serali all’implementazione dell’Hawk‑Eye Live, un sistema di arbitraggio digitale che effettua chiamate elettroniche all’istante, tutto mira a garantire che il torneo sia ogni volta più avvincente che mai.


Rolex e il tennis: quasi 50 anni di partnership2>
Nel 1978 Rolex viene scelta come partner del torneo di Wimbledon: nasce così il rapporto unico che lega il Marchio al mondo del tennis. Un rapporto basato su valori condivisi, quali la perpetua ricerca dell’eccellenza, la passione per la precisione e l’innovazione, l’eleganza dei movimenti, l’impegno costante, il rispetto della tradizione e il desiderio di spingersi oltre i propri limiti.


Con il passare degli anni l’impegno di Rolex in questa disciplina è cresciuto: il Marchio è diventato infatti Premium Partner del tennis maschile e femminile.
Rolex sostiene la maggior parte delle competizioni più importanti, tra cui i quattro eventi del Grand Slam®, le ATP Finals e le WTA Finals di fine stagione, tutti i prestigiosi tornei ATP Masters 1000 e nove eventi WTA 1000, nonché le principali gare internazionali a squadre, le finali di Coppa Davis e la Laver Cup.

